Interesse Pubblico
Interesse Pubblico
Ogni giorno qualcuno decide cosa dobbiamo sapere.
E altrettanto spesso, decide cosa non dobbiamo vedere.
Si parla di giustizia, diritti, verità... ma chi controlla l’informazione, spesso controlla anche la narrazione.
In questa sezione osserviamo tutto ciò che viene definito “interesse pubblico” — per capire se lo è davvero, o se è solo interesse di pochi sul silenzio di molti.
🔹 Da dove partire
Qui trovi alcuni strumenti per decostruire il racconto dominante e tornare a pensare in modo libero.
👉 Interesse Pubblico
Ciò che ci riguarda davvero… o solo ciò che serve mostrare?
👉 Verità Autoreferenziale
Quando una versione dei fatti diventa "la verità" solo perché ripetuta da chi ha il microfono.
👉 Diritti Umani e Giustizia
Non parole da sbandierare, ma battaglie da riconoscere nel quotidiano.
👉 Monopolio Informativo
Chi decide cosa fa notizia… spesso decide anche cosa deve restare invisibile.
📚 Articoli consigliati
-
Giustizia o narrazione di giustizia?
-
Chi parla per tutti, non parla per nessuno
-
Se paghi poco, raccogli tempesta: elogio della mediocrità retribuita
🗣️ Citazione ispiratrice
“Se ti nutri solo di ciò che ti viene servito, finirai per difendere anche la fame.”
– Tratto da Apprendisti Seduttori