La Bellezza di Chi Conosce

È bello conoscere le cose.

Sì... perché ogni volta che apprendi qualcosa, è come se una nuova finestra si aprisse sul mondo. Una finestra non sempre rivolta al sole. A volte guarda verso ombre che preferivamo ignorare. Ma proprio per questo, ci fa vedere.

Conoscere non è accumulare dati come fossero trofei da mostrare. Non è vincere un quiz. Conoscere è sentire. Sentire il peso delle connessioni.

È comprendere che una dichiarazione in televisione può valere quanto un missile lanciato nella notte. Che una legge scritta in silenzio può valere più di mille urla in piazza. Che un algoritmo può condizionare la tua vita più di chi ti guarda negli occhi.

Conoscere è vedere il filo sottile che collega la geopolitica al tuo frigorifero, la guerra in Iran al costo della benzina, la manipolazione linguistica alla tua paura quotidiana.

Chi conosce non può più tornare indietro. Perché l'ingenuità, una volta dissolta, non si ricompone. Ma lascia spazio a qualcos'altro: una forza diversa da quella che grida. Una forza che osserva, che analizza, che agisce con precisione.

Chi conosce non si lascia governare con le favole. Non crede a chi dice: "è tutto sotto controllo" mentre il controllo è l'unica cosa che ti stanno togliendo.

Chi conosce non ha più bisogno di avere sempre ragione. Ma ha bisogno di farsi domande vere. Quelle domande che fanno tremare le risposte. Quelle che danno fastidio. Quelle che aprono altre finestre.

È questo lo spirito che ritrovi ne L'utilità dell'inutile di Nuccio Ordine, un libro che grida con grazia la verità che il potere vuole far dimenticare: che la conoscenza fine a sé stessa è ciò che ci rende davvero umani.

E allora sì: È bellissimo conoscere.

Perché è il primo passo per non essere usati. E forse anche per diventare liberi, davvero.

Controbattere nasce da qui. Dalla voglia di guardare, ascoltare, analizzare. Non per insegnare, ma per aprire finestre. Non per farti credere, ma per farti pensare.

Proprio come ricorda Nuccio Ordine nel suo testo, è l'apparente “inutile” — il sapere, la bellezza, la ricerca interiore — che ci salva dalla schiavitù dell'efficienza sterile.

Scegli tu da che finestra guardare oggi. L'importante è non chiudere gli occhi.

---

✦ Nota: Questo sito contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceveremo una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere questo sito e la realizzazione di questo progetto. Grazie per il sostegno!

---