IL DESIDERIO È VITA

Il Potere del Desiderio: Perché Religioni e Sistemi di Controllo Lo Temono

Introduzione

Il desiderio è la linfa vitale dell’esistenza, la forza che ci spinge a esplorare, creare e vivere pienamente.
Eppure, per secoli, religioni e sistemi di potere hanno cercato di controllarlo, reprimerlo o distorcerlo.
Perché?
Perché un essere umano che desidera liberamente è un essere umano difficile da dominare.

In questo articolo, esploreremo:

  • Come le religioni monoteiste hanno demonizzato il desiderio, trasformandolo in peccato.

  • Perché il capitalismo lo ha svuotato, riducendolo a mero consumo.

  • La visione pagana del desiderio come atto sacro e sovversivo, con riflessioni ispirate a Claudio Simeoni e alla tradizione stregonica.

  • Come riappropriarsi del proprio potere desiderante in un mondo che vuole addomesticarci.

Se hai mai sentito che "desiderare è sbagliato" o che i tuoi bisogni più profondi sono "impuri", questo articolo è per te.

La Repressione Religiosa del Desiderio

Il Peccato Originale: Quando il Desiderio Diventa Colpa

Nella tradizione giudaico-cristiana, il primo atto di disobbedienza dell’uomo è stato un desiderio: quello di Adamo ed Eva di mangiare il frutto della conoscenza.
Questo mito fondativo ha un messaggio chiaro:
il desiderio di sapere, di espandersi, di essere liberi è una minaccia.

  • Il Cristianesimo ha ereditato questa paura, associando il desiderio (soprattutto sessuale) al peccato.

  • Il Buddhismo, pur in modo diverso, invita al distacco dai desideri per raggiungere l’illuminazione.

Ma cosa succede quando una società reprime sistematicamente il desiderio?

  • Si creano individui obbedienti, che cercano la salvezza fuori da sé (in un paradiso futuro, in un guru, in un dogma).

  • Si spegne la creatività, perché ogni slancio vitale viene sospettato di essere "pericoloso".

L’Inganno della Morale Sessuale

Uno degli ambiti più controllati è proprio la sessualità:

  • Il concetto di "purezza" (presente in cristianesimo, islam e altre religioni) serve a controllare i corpi, soprattutto quelli femminili.

  • Il desiderio è stato incanalato in strutture rigide: matrimonio, monogamia, riproduzione.

Eppure, come scrive Simeoni ne "Il Crogiolo dello Stregone",

il desiderio sessuale è una delle energie più potenti di trasformazione interiore.
Reprimerlo significa mutilare una parte fondamentale dell’essere umano.

Il Capitalismo e la Distorsione del Desiderio

Dalla Repressione al Consumo: Come il Potere ha Cambiato Strategia

Se le religioni hanno represso il desiderio, il capitalismo lo ha addomesticato.
Oggi non ci viene più detto "non desiderare", ma "desidera questo!":

  • Pubblicità, social media e modelli culturali ci spingono a desiderare oggetti, status, corpi perfetti.

Il risultato?
Un desiderio svuotato, ridotto a fame insaziabile di prodotti.

Esempi:

  • Invece di desiderare amore, ci viene venduta l’idea del matrimonio perfetto.

  • Invece di desiderare libertà, ci viene offerto l’ultimo modello di smartphone.

Perché il Sistema Vuole Desideri Deboli

Un desiderio autentico è rivoluzionario:

  • Se le persone desiderassero davvero libertà, non accetterebbero lavori alienanti.

  • Se desiderassero verità, non crederebbero alle narrazioni di massa.

Ecco perché il potere preferisce desideri pre-confezionati:
sono innocui e redditizi.

La Via Pagana: Il Desiderio come Forza Sacra

Ritorno alle Origini: Il Desiderio nella Spiritualità Antica

Nelle tradizioni pre-cristiane (dal Paganesimo europeo alle religioni animiste),
il desiderio non era un peccato, ma una manifestazione del divino:

  • Venere (Afrodite) era la dea dell’amore e del piacere, non una tentazione.

  • Dioniso celebrava l’ebbrezza e l’abbandono ai sensi.

  • Nella Stregoneria, il desiderio è visto come energia per creare realtà.

Claudio Simeoni lo ribadisce:

"Desiderare significa vivere."

Come Riconquistare il Proprio Desiderio

Ecco tre passi per liberarsi dalle catene:

  1. Sviluppare Attenzione

    • Smaschera i desideri imposti: "Voglio davvero questo o me l’hanno fatto credere?"

    • Pratica l’ascolto del corpo: spesso i veri bisogni parlano attraverso sensazioni fisiche.

  2. Esplorare Senza Giudizio

    • Sperimenta (in modo etico) ciò che ti attrae, senza farti condizionare da moralismi.

    • Scopri se un desiderio ti espande o ti rinchiude.

  3. Trasformare il Desiderio in Azione

    • Un desiderio represso diventa frustrazione.

    • Un desiderio vissuto diventa potere personale.

Sii Pericoloso, Desidera

Le religioni e il potere temono chi desidera liberamente, perché:

  • Un uomo che desidera è un uomo che non si accontenta.

  • Una donna che desidera è una donna che non chiede permesso.

Il tuo desiderio è la tua arma più potente.

Usalo per:

  • Rompere le catene mentali e spirituali.

  • Creare una vita autentica, non una copia di modelli imposti.

  • Ricordarti che sei divino, proprio perché capace di bramare, amare, ribellarti.

Come scriveva William Blake:

"Chi desidera ma non agisce, genera pestilenza."

La scelta è tua:
Vuoi essere un consumatore docile o uno stregone del tuo destino?

Invito all’Azione

Se questo articolo ti ha risuonato, prova oggi stesso a:

  • Fermarti e chiederti: "Cosa desidero davvero, al di là delle aspettative?"

  • Scrivere un desiderio "proibito" e trasformarlo in un piccolo passo concreto.

  • Condividere questo articolo con chi ha bisogno di risvegliarsi.

Il mondo cambia quando osiamo desiderare di nuovo.

🔥 "Il desiderio è la prima scintilla degli Dei." (Claudio Simeoni)

---

✦ Nota: Questo sito contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceveremo una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere questo sito e la realizzazione di questo progetto. Grazie per il sostegno!

---